A cosa può mai servire un centraruote per bici? E’ presto detto.
Chi va in bici sa che buche, cadute, colpi accidentali possono deformare le ruote ed allentare i raggi. Periodicamente, quindi, nella normale manutenzione della bicicletta, vi è l’operazione di centratura.
La centratura può essere fatta anche in casa, in maniera molto semplice, grazie al centraruote. Questo è uno strumento che serve a raddrizzare i cerchi della bici e a tirare i raggi delle ruote. Qui troverai alcuni consigli per acquistare i migliori centraruote per bici in modo da poter eseguire questa operazione senza l’aiuto di un meccanico.
Centraruote per bici: ecco i migliori secondo noi
Questo articolo contiene link in affiliazione: significa che se acquisterai un articolo utilizzando usando i link che trovi a continuazione, noi guadagneremo una piccola commissione pubblicitaria.
Folosafenar Supporto per Centraruote per Bicicletta
FOLOSAFENAR Centraruote con supporto
Si tratta di un centraruote pieghevole, in lega di alluminio, che supporta sia le ruote anteriori che posteriori. Il suo design, a triangolo, lo rende robusto e solido adatto per cerchi da 24-26 e 27,5 cm.
E’ compatibile con tutti i tipi di biciclette mtb. da strada, modelli pieghevoli, BMX e bici per bambini. Per centrare le ruote basta montare il cerchio direttamente sul sedile fisso. Questo può essere ruotato per cambiare la ruota in posteriore o anteriore.
E’ dotato di una bilancia retrattile che può osservare il grado di deviazione della ruota. La posizione del supporto e il grado di tenuta del supporto si possono regolare in maniera semplice grazie al pulsante di controllo.
Caratteristiche principali:
- Materiale lega di alluminio
- Design della struttura triangolare
- Bilancia retrattile
Alinory Cavalletto per centraggio ruote per bici
Alinory Cavalletto per centraggio ruote per bici
Tra i migliori centraruote per bici possiamo trovare questo supporto con design ergonomico progettato per essere robusto e durevole. Può essere facilmente piegato in modo da non occupare troppo spazio dopo l’uso. La parte dedicata alla misurazione è realizzata in plastica per proteggere le ruote dai graffi.
Per trasformare le tacche basta girare la manopola. E’ dotato, anche, di righello e ditale per osservare meglio le oscillazioni delle ruote. Possono essere fissate sia ruote anteriori che posteriori. In lega di alluminio è un centraruote ottimo per uso domestico o durante le gare.
Caratteristiche tecniche:
- Materiale in lega di alluminio
- Pieghevole
- Design ergonomico
Super B TB PF 30 Truing Stand
Super B Centraruote
Super B è tra i migliori centraruote per bici Tb-P-30 professionale adatto per l’uso in officina. E’ progettato per avere la massima precisione grazie al comparatore a quadrante.
Supporta ruote da 20 a 29”. Include anche degli adattatori per perno passante capaci di supportare ruote con mozzi tra 12 mm e 20 mm. Può essere montato su banco e il righello di misurazione è incluso.
Caratteristiche principali:
- Uso professionale
- Comparatore a quadrante
- Righello di misurazione incluso
Centrador Ruedas Bicisupport Alluminio 70
BICISUPPORT ALUMINIO 70
119,70€ disponibile
1 used from 52,01€
Realizzato in alluminio questo centraruote è progettato per essere robusto e solido. Supporta ruote fino a 27,5 “. Per ruote più grandi bisogna montare un adattatore.
Rispetta tutte le regole di produzione e ti aiuterà nella centratura delle ruote di molti tipi di bici comprese mtb. L’adattatore per perno passante non è compreso ma è venduto a parte. Pesa 300 g e ha le dimensioni del collo di 65x20x9cm.
Caratteristiche principali:
- Solido e robusto
- Supporta ruote fino a 27,5”
- Adattatore non incluso
M-Wave – Centraruote per Bici 12” – 29”
M-Wave - Centraruote per Bici 12-29"
Con il supporto di centraggio di alta qualità potrete centrare le ruote in modo semplice. Non a caso possiamo considerare M-Wave tra i migliori centraruote bici in commercio. Grazie a due bracci di fissaggio paralleli la ruota sarà sempre perfettamente al centro del supporto. Le barre di misurazione sono presenti su entrambi i lati e consentono le misurazioni da ambo le parti. Il centraruote ha un supporto molto stabile ma può essere montato anche su un tavolo. Un ottimo prodotto per sistemare le ruote di molti tipi di bici comprese mtb.
Caratteristiche principali:
- Bracci di fissaggio paralleli
- Barre di misurazione su entrambe i lati
- Supporto stabile e solido
Unior U623059 Centraruote professionale
Unior U623059 Centraruote professionale
Questo centraruote professionale può supportare ruote da 16” a 29” cm. Unior è produttore europeo dei migliori centraruote per bici. In questo caso ha realizzato un prodotto di grande qualità e affidabilità. E’ un attrezzo ideale per le officine di riparazione biciclette. Può essere montato sul banco di lavoro e fissato allo stesso tramite una morsa. E’ costruito in acciaio al carbonio plus premium che lo rende solido e stabile.
Caratteristiche principali:
- Adatto per ruote da 16” a 29”
- Materiale in acciaio di carbonio plus premium
- Per uso professionale
ParkTool Centraruote TS-8
Il ParkTool TS-8 è adatto a ruote da bicicletta da 16” a 29” con o senza pneumatici. Con questo prodotto eseguire la centratura delle ruote sarà ancora più semplice e veloce. Permette sia la centratura laterale che radiale. E’ ideale per l’uso domestico e consente un assetto preciso delle ruote. E’ stato costruito in acciaio di alta qualità per resistere alle flessioni e può essere agganciato su un tavolo da lavoro.
Caratteristiche principali:
- Materiale acciaio
- Adatto a ruote da 16” a 29”
- Può essere agganciato sul tavolo da lavoro
Come scegliere i migliori centraruote per bici: 5 caratteristiche da non sottovalutare
Si dice che una ruota deve essere centrata quando sfrega contro i pattini dei freni oppure quando, pedalando, si avverte un saltello continuo. La centratura deve essere eseguita anche dopo la rottura di un raggio. Questa operazione va fatta con un centraruote.
Questi sono degli strumenti molto semplici e possono essere usati facilmente da chiunque. Per centrare le ruote di una bici in modo perfetto, però, devono avere alcune caratteristiche. Vediamo quali sono quelle principali in modo da poter acquistare i migliori centraruote bici più adatti alle nostre esigenze.
Il materiale deve essere resistente e di ottima qualità come l’acciaio o il carbonio plus premium.
La compatibilità con diverse tipologie di ruote, con o senza pneumatico, da 16 a 29 pollici. Dovrebbe anche essere adatto a mozzi di larghezza di 157 mm.
Deve essere stabile e dare la possibilità di essere montato su banco fissato da una morsa.
I Calibri e i riscontri sono importanti, invece, per la centratura della ruota e per il controllo assiale.
I due bracci verticali dovrebbero essere rapidamente regolabili in modo da facilitare i cambi di ruota.
Alla ricerca di altro materiale per la manutenzione o per la bici? Siamo specializzati in guide all’acquisto, eccoti alcuni link rapidi.