Boom di cicloturismo in Italia: ecco i luoghi più iconici in cui prenotare

I dati parlano chiaro: negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di cicloturismo, cioè di persone appassionate che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a bordo di una due ruote a basso impatto ambientale e a ritmi lenti.

Se ami pedalare immerso nella natura, respirare aria pura e scoprire scorci mozzafiato, il cicloturismo è la tua prossima avventura ideale. L’Italia offre percorsi incredibili per tutti i gusti, dal mare alla montagna. Ti porto a scoprire alcune delle mete più iconiche dove prenotare la tua prossima esperienza su due ruote.

Misano Adriatico

Misano Adriatico è il cuore pulsante del cicloturismo romagnolo. Famosa per il suo circuito motociclistico, è anche un paradiso per i ciclisti. Le strade che si snodano tra la costa e l’entroterra offrono percorsi adatti sia ai principianti che ai più esperti.

Da qui puoi partire per esplorare le dolci colline di Montefiore Conca, Mondaino e Saludecio, immergendoti nella bellezza dei borghi medievali. E al termine della pedalata, cosa c’è di meglio di un tuffo in mare o una piadina con vista spiaggia?

Trova una struttura ricettiva specializzata che possa aiutarti. Per esempio su hotel-misano.net a questa pagina trovi i migliori bike hotel di Misano Adriatico con offerte imperdibili e servizi ad hoc proprio per chi si muove su due ruote.

Dolomiti

Per chi ama le sfide, le Dolomiti sono una tappa obbligata. I passi leggendari come il Pordoi, il Giau e il Sella mettono alla prova anche i ciclisti più allenati, ma regalano panorami da cartolina.

Pedalare tra queste montagne ti farà sentire protagonista di un’avventura epica. Le strade ben mantenute e le strutture bike-friendly rendono questa zona perfetta per un tour su due ruote.

Langhe e Monferrato

Se sogni un tour più rilassato, le colline piemontesi di Langhe e Monferrato fanno al caso tuo. Pedalerai attraverso paesaggi da fiaba, tra vigneti, noccioleti e borghi incantevoli.

Fermati per una degustazione di Barolo o per assaporare i rinomati tartufi. Qui ogni curva nasconde una sorpresa e ogni salita è ricompensata da panorami spettacolari.

Lago di Garda

Il Lago di Garda è una delle mete più amate dai cicloturisti italiani e stranieri. Il percorso ciclabile sospeso sul lago, inaugurato recentemente, è una vera meraviglia.

Puoi scegliere itinerari semplici lungo la costa o avventurarti sulle colline circostanti per godere di viste mozzafiato. Tra una pedalata e l’altra, concediti un gelato o una nuotata nelle acque cristalline del lago.

Val d’Orcia

Le strade bianche della Val d’Orcia sono diventate leggendarie grazie alla famosa gara Eroica. Ma anche fuori dall’evento, pedalare tra Pienza, Montalcino e Bagno Vignoni è un’esperienza indimenticabile.

Il paesaggio fatto di dolci colline, cipressi e casali ti accompagnerà per tutto il percorso. E la fatica sarà sempre ripagata da un bicchiere di Brunello e un piatto di pici al ragù.

Umbria

L’Umbria è un ͏p͏osto fantastico per chi ama andare in bicicletta e v͏uole ͏mixare sport con cultura. Pedalare da Assisi ͏a Spoleto, toccando Norcia͏ e Gubbio vu͏ol dire sentirsi parte d͏i un viaggio senza fin͏e in mezzo all’arte, spiritualità e una natura vera egreen. Molto͏ belli, ͏poi, sono i͏ percorsi della ͏vecchia ferrovi͏a Spol͏eto-Norcia, una delle͏ ciclovie più belle d’Italia: ben 50 chilometri fra tunnel ͏scavati nella p͏ie͏tra, vecchi ponti e vist͏e meravigliose che paiono dipinte.

Riviera Ligure

Se hai il͏ desiderio di un’esperienza cicloturistica speciale, lasciati attirare dalla Riviera Ligure͏. La famosa pista ciclabile del Ponente Ligure si estende per 24 km, unendo San Lorenzo al Mare a Ospedaletti offrendo una sgambata calma e bella con gli occhi sempre sul bl͏u del Mar Ligure. T͏ra una curva e l’alt͏ra, il profumo forte dei fiori e͏ la bellezza d͏ei paesi marini che guardano alla costa faranno diventare il t͏uo viaggio memorabile.

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Per i ciclisti più avventurosi, il Parco Nazionale del Gran Paradiso offre itinerari impegnativi ma straordinari. Salite dure, discese adrenaliniche e la possibilità di avvistare camosci e stambecchi rendono unica l’esperienza in questa meravigliosa area protetta.

Che tu sia un ciclista esperto o un appassionato della domenica, l’Italia ha il percorso perfetto per te. Dai panorami mozzafiato delle Dolomiti al relax del Lago di Garda, ogni pedalata sarà un viaggio emozionante.

Prepara la bici, prenota la tua prossima tappa e lasciati conquistare dal boom del cicloturismo italiano.

Questo articolo contiene inserimenti pubblicitari

Lascia un commento

ioCiclista
Panoramica privacy

Trovi tutti i dettagli sulle politiche di privacy che seguiamo facendo click qui, mentre quelle relative ai cookies facendo click qui.